Per chi legge qui, online, non è un mistero l’importanza che  ha assunto internet nel mondo odierno. Pur tuttavia è ancora un mistero per  molti perché e come utilizzare internet per la propria Fioreria.
	Solo alcune considerazioni per punti:
Internet è una vetrina online h24, come si usa dire in altri  settori.
	Il negozio è aperto 24 ore a disposizione dei navigatori sul  web di tutto il mondo, non solo dei passanti sul marciapiede davanti o  dall’altro lato della strada. Il potenziale Cliente può sempre vedere le  novità, le notizie pubblicate sul sito od anche semplicemente su Facebook.
	Infoser crea siti internet dedicati ai Fioristi, li  posiziona, suggerisce testi e molto altro. 
Molti acquistano già su internet i fiori presso i fornitori.  Perché allora non utilizzare internet per vendere i propri omaggi floreali?
	Online si possono vendere i propri prodotti senza che ci sia  alcun rischio di non incassare.
	L’ordine arriva solo se è pagato. Quante volte Vi è capitato  di avere Clienti che Vi dicono di essere stati fuori e non aver potuto  acquistare da Voi, oppure di aver acquistato tramite un intermediario (che si è  tenuto per se una bella fetta di soldi). 
	In questo caso l’ordine può anche essere arrivato a Voi ma  non certo per l’intero importo!
	Floracom permette di farVi ricevere direttamente l’ordine e  l’incasso e funziona anche senza avere un sito internet.
Gli sposi ormai tutti indistintamente cercano su internet  idee e Fioristi.
	Digitano “matrimoni + nome città”, “fiori matrimonio” “addobbo  matrimonio” ecc. ed hanno come risultato i siti dei Fioristi ed i portali con i  nomi dei Fioristi che parlano di matrimoni.
	Sappiamo per nostra esperienza, ed è comunque facile da  immaginare per chi non ne ha, che gli sposi cercano comunque il contatto  diretto con Fioristi che hanno il loro sito prima e poi in negozio, anche se li  vedono tramite i portali. 
	Il contatto è ben più facile quando c’è un sito od almeno  una scheda come quella che potete trovare nell’Albo Fioristi.
	Infoser crea sia i portali per città che i siti aggiornabili  dal Fiorista stesso con testi e gallerie di immagini ed ha creato questo  portale con la possibilità di avere la propria scheda.
Su internet si valorizza la Professionalità della Categoria  dei Fioristi.
	Il progetto di Cedrif : “Albo Fioristi Italiani”, realizzato  da Infoser, ha la caratteristica, unica iniziativa del settore, di far  conoscere online chi sono coloro che hanno acquisito la Professionalità  frequentando i corsi di base presso una delle Scuole di Arte Floreale.
	La partecipazione gratuita permette l’adesione a Tutti.
	La partecipazione a pagamento, irrisorio rispetto al  contenuto offerto,permette di avere una scheda completa della propria Fioreria,  ben posizionata nei motori di ricerca come lo sono tutti i siti ed i portali  realizzati da Infoser.
	La visibilità della scheda anche dal portale www.lefiorerie.it ne è una garanzia.
Per chi è cresciuto professionalmente è interessante  l’adesione all’Albo Floral Designer
	www.albofloraldesigner.it , un portale dove i Fioristi hanno a disposizione un sito completo tutto  autogestito, dove possono inserire immagini e testi, dove possono far conoscere  la loro storia professionale.  Il costo?  Chiedetelo e ne sarete positivamente  sorpresi!
Flormarket, che sarà aperto a giorni, intende promuovere in modo moderno il rapporto fra Fornitore e Fiorista. Messaggi online con le comunicazioni delle novità, offerte ecc. saranno a disposizione dei Fornitori ed una ricerca online da parte del Fiorista fornirà i risultati desiderati immediatamente.
Su internet occorre esserci. Infoser permette di esserci seriamente e con i risultati.